• Home

  • Chi siamo

  • News

  • Contatti

  • Lavora con noi

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

     

    MLONewsLogo.png

    News

    from

    YOUR

    Wiew

    Etichetta1.jpg
    • Tutti i post
    • News
    • Politica
    • Politica estera
    • Il tuo punto di vista
    • Sport
    • Intrattenimento
    • Arte
    • Eventi
    • Libri
    • Pets
    Cerca
    A. Rossomando: La nostra riforma della giustizia? Tempi certi, meno spettacolo, carriere trasparenti
    giuliapolettiarts
    • 14 mag 2021
    • 5 min

    A. Rossomando: La nostra riforma della giustizia? Tempi certi, meno spettacolo, carriere trasparenti

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, ad Anna Rossomando, vicepresidente del Senato e responsabile per la Giustizia del Partito Democratico “Salvini pianta bandierine per attribuirsi meriti inesistenti. Non è serio” “La mancata alleanza alle comunali con il M5s? A Roma e a Torino siamo all’opposizione” Senatrice #AnnaRossomando iniziamo con Matteo Salvini. Le sue continue bizze sono fini a se stesse o rappresentano un problema che può minare la stabilità del Governo? Sia
    2 visualizzazioni0 commenti
    Cassese: “I mali della giustizia? Predominio delle procure, inanità del Csm, fratture e legami”
    giuliapolettiarts
    • 10 mag 2021
    • 3 min

    Cassese: “I mali della giustizia? Predominio delle procure, inanità del Csm, fratture e legami”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Sabino Cassese, giurista, accademico, professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, giudice emerito della Corte Costituzionale “Una Commissione d’inchiesta sulla giustizia non è un processo d’accusa” “La politica si dedica alle cose secondarie. Per debolezza intellettuale e per astuzia” Professor #Cassese, per una settimana e più si è parlato del rapper #Fedez che è salito sul palco del Concerto del Primo maggio, ha at
    10 visualizzazioni0 commenti
    CSM - On. Fabrizio Cicchitto: “Hungheria, loggia o lobby? ”
    giuliapolettiarts
    • 5 mag 2021
    • 1 min

    CSM - On. Fabrizio Cicchitto: “Hungheria, loggia o lobby? ”

    Nella vicenda #Amara corvi loggia #Hungheria i paradossi aumentano. Forse ancora una volta chi tocca i fili del Sistema muore? Se invece di usare l’espressione “loggia” che oramai è ridicola si fosse usata quella di lobby, forse si sarebbe andati più vicini alla realtà? Perché per mesi e mesi gli appelli di #Storari per fare indagini serie sono stati disattesi? Nel caso di #Palamara si è trovato addirittura il modo di lanciare la bomba atomica, cioè di usare il #trojan, in qu
    7 visualizzazioni0 commenti
    PIRO invita PALAMARA a formare un proprio Movimento con al centro una grande Riforma della Giustizia
    giuliapolettiarts
    • 3 mag 2021
    • 1 min

    PIRO invita PALAMARA a formare un proprio Movimento con al centro una grande Riforma della Giustizia

    Lagonegro (PZ) – Le vicende di questi giorni di guerre intestine al #Csm, le notizie raccontate dai giornali di “corvi” nei Palazzi Giustizia, sino alla costituzione di non una meglio precisata “loggia Ungheria” riatualizzano le parole di Luca Palamara che ho avuto il piacere di ascoltare a Lagonegro solo qualche giorno fa in occasione della presentazione del libro di Alessandro Sallusti intervista a Luca Palamara “Il sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della m
    64 visualizzazioni0 commenti
    Massimo Ferrandino:“La giustizia va riformata. Con lo stesso spirito unitario dei padri costituenti”
    giuliapolettiarts
    • 3 mag 2021
    • 4 min

    Massimo Ferrandino:“La giustizia va riformata. Con lo stesso spirito unitario dei padri costituenti”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Massimo Ferrandino, avvocato penalista, Top Legal Award 2021, già docente di Procedura Penale all’Università Federico II di Napoli “La giustizia va riformata. Senza prevaricazioni. Con lo stesso spirito unitario dei padri costituenti” #Ferrandino, lei ha appena ricevuto un prestigioso riconoscimento: la Top Legal Award 2021. Una grande soddisfazione, immagino… È stata una grande soddisfazione, anche perché non me l’aspettavo. È un
    60 visualizzazioni0 commenti
    Oliviero Diliberto: “Sospettati sbattuti come mostri in prima pagina?! il primo fu Valpreda”
    giuliapolettiarts
    • 28 apr 2021
    • 4 min

    Oliviero Diliberto: “Sospettati sbattuti come mostri in prima pagina?! il primo fu Valpreda”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Oliviero Diliberto, Preside di Facoltà e docente all’Università “La Sapienza”, già Ministro della Giustizia e Segretario del Partito dei Comunisti Italiani “La pazzia dei sospettati sbattuti come mostri in prima pagina? Il primo fu Valpreda” “La riforma della giustizia è urgente da 50 anni, ma senza una politica forte è impossibile” “La Milva che ho conosciuto. Una forza della natura. Una donna bellissima, forte e dolcissima “La de
    11 visualizzazioni0 commenti
    La giustizia e il terremoto Palamara - Ugo Grassi (Lega): Commissione parlamentare necessaria
    giuliapolettiarts
    • 27 apr 2021
    • 2 min

    La giustizia e il terremoto Palamara - Ugo Grassi (Lega): Commissione parlamentare necessaria

    La #giustizia è terremotata dal caso #Palamara: il libro è un successo editoriale, ma a colpire è il messaggio che lancia e tutto ciò che svela. Di questo e dell’ipotesi di una commissione d’inchiesta sull’uso politico della giustizia, ventilata anche da Sabino Cassese, abbiamo parlato con il senatore della Lega #UgoGrassi, avvocato, ordinario di Diritto Civile presso l’Università Parthenope di Napoli. Senatore Grassi, pare che riformare la giustizia sia esercizio complicato
    51 visualizzazioni0 commenti
    Francesco Piro: Prima l’Italia rimasta indietro. Recovery Fund un’occasione storica per tutto il Sud
    giuliapolettiarts
    • 27 apr 2021
    • 3 min

    Francesco Piro: Prima l’Italia rimasta indietro. Recovery Fund un’occasione storica per tutto il Sud

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Francesco Piro, Presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia della Regione Basilicata “La Basilicata vende petrolio a tutta Europa, ma 20 anni di faraonici royalty sono spariti” “Palamara ospite a Lagonegro. Sì alla riforma. Basta con la giustizia ingiusta” #FrancescoPiro, quale è la situazione in Basilicata? La pandemia vi ha messo in ginocchio? È stato un anno molto complicato per noi. Speriamo che la campagna di vaccinazione
    232 visualizzazioni0 commenti
    Laboccetta: “Una Commissione d’inchiesta sulla giustizia è una scelta di civiltà.”Intervista esclus
    giuliapolettiarts
    • 26 apr 2021
    • 4 min

    Laboccetta: “Una Commissione d’inchiesta sulla giustizia è una scelta di civiltà.”Intervista esclus

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, ad Amedeo Laboccetta, Presidente di Polo Sud, già deputato del Popolo della Libertà “Una Commissione d’inchiesta sulla giustizia è una scelta di civiltà. Né di destra né di sinistra” Amedeo #Laboccetta, lei si è imbattuto personalmente nella malagiustizia dei Pubblici Ministeri, quella di cui parla Luca Palamara nel libro intervista di Alessandro Sallusti. Una malagiustizia che ti vorrebbe condannato sic et stantibus, a prescindere d
    14 visualizzazioni0 commenti
    Laboccetta lancia un appello con petizione popolare per una commissione di inchiesta sulla giustizia
    giuliapolettiarts
    • 16 apr 2021
    • 1 min

    Laboccetta lancia un appello con petizione popolare per una commissione di inchiesta sulla giustizia

    I fatti gravissimi contenuti nel mio libro, nel libro di Fabrizio Cicchitto "L’uso politico della giustizia" e in quello a dir poco esplosivo "Il Sistema" di #Palamara e #Sallusti rendono necessaria una presa di posizione forte da parte di tutti coloro che hanno a cuore l’agibilità democratica del nostro Paese. Ritengo necessario - dato il muro di gomma che si è creato per ovattare la notizia e tenere il più lontano possibile la consapevolezza della necessità di una Riforma d
    4 visualizzazioni0 commenti
    Sergio Pizzolante: “Giovanna Boda. Il peso del sospetto rischia di diventare una condanna a morte”
    giuliapolettiarts
    • 15 apr 2021
    • 3 min

    Sergio Pizzolante: “Giovanna Boda. Il peso del sospetto rischia di diventare una condanna a morte”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Sergio Pizzolante, imprenditore, politico ed ex parlamentare “Suicidi fisici e suicidi morali. La macchina mediatica-giudiziaria uccide le persone” “La giustizia italiana è in mano ai Pm. Come in nessun altro Paese d’Europa” #Pizzolante, la vicenda drammatica della dirigente del Ministero dell’Università e della Ricerca Giovanna Boda, che ha tentato il suicidio dopo un avviso di garanzia, lascia sgomenti. Ancora una volta in Italia
    8 visualizzazioni0 commenti
    Solidarietà dei penalisti italiani ai Colleghi Roberto Rampioni ed Alessio Lanzi.
    giuliapolettiarts
    • 2 apr 2021
    • 2 min

    Solidarietà dei penalisti italiani ai Colleghi Roberto Rampioni ed Alessio Lanzi.

    La nota della Giunta dopo la censurabile iniziativa che ha determinato il prof. Avv. Alessio Lanzi a lasciare la prima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura. L’iniziativa che ha determinato il Prof. Avv. Alessio Lanzi a lasciare la prima Commissione del Consiglio Superiore della #Magistratura merita la più ferma ed indignata censura. Il componente laico del #CSM è stato messo all’indice, sulla stampa, per essersi incontrato poche ore prima dell’audizione del
    1 visualizzazione0 commenti
    Luca Palamara: Ho fiducia nella giustizia, per quello ho deciso di "mettermi in gioco"
    giuliapolettiarts
    • 1 apr 2021
    • 2 min

    Luca Palamara: Ho fiducia nella giustizia, per quello ho deciso di "mettermi in gioco"

    Afferma Luca #Palamara intervenendo al Forum Monzani: “Se io mi sono messo “in gioco” è per la fiducia che ho nella #giustizia. Avere una giustizia che possa rispondere alle esigenze dei cittadini, rassicurandoli che già oggi esistono tanti magistrati che sono fuori da questo meccanismo di potere e che proprio quei magistrati devono essere la forza del rinnovamento interno. Perciò bisogna riflettere su quelle che sono state le storture che io non ho fatto nell’ottica di una v
    2 visualizzazioni0 commenti
    Luca Palamara: Quando salta il confine tra politica e magistratura
    giuliapolettiarts
    • 1 apr 2021
    • 2 min

    Luca Palamara: Quando salta il confine tra politica e magistratura

    Luca #Palamara interviene al Forum Monzani: “Grazie alle puntigliose domande del Direttore Sallusti il tema delle correnti è stato un tema che abbiamo affrontato in maniera chiara e netta nel libro. Io appartengo ad una generazione, quella degli inizi anni 90 che ha segnato la storia politico-giudiziaria del nostro Paese. La segna nel 1992 che è l’anno degli attentati a Falcone e Borsellino, ma ancor prima nel 1990 la morte di Rosario Livatino, e la segna anche perché in quel
    1 visualizzazione0 commenti
    R. Rampioni, legale di Palamara, si difende dalle aggressioni mediatiche di Repubblica e Corriere
    giuliapolettiarts
    • 31 mar 2021
    • 5 min

    R. Rampioni, legale di Palamara, si difende dalle aggressioni mediatiche di Repubblica e Corriere

    Lettera dell’Avv. Roberto Rampioni, legale di Palamara a: Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella veste di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Ministro della Giustizia prof.ssa Marta Cartabia Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, avv. Antonio Galletti Presidente dell’Unione Camere Penali, avv. Gian Domenico Caiazza Provengo da famiglia modesta; non ancora ventiduenne, studiando e lavorando, mi sono laureato con il massimo d
    8 visualizzazioni0 commenti
    "Il Sistema" di Palamara ancora in vetta alle classifiche
    giuliapolettiarts
    • 27 mar 2021
    • 1 min

    "Il Sistema" di Palamara ancora in vetta alle classifiche

    Il libro "Il Sistema" di Alessandro Sallusti e Luca Palamara da due mesi si trova ancora in vetta alle top ten dei libri più venduti in Italia Ancora al secondo posto. Il libro di #PALAMARA e SALLUSTI rimane stabile in vetta alle classifiche dei libri più venduti, segno evidente della sete di verità e giustizia che serpeggia nelle lettrici e nei lettori italiani. Il Sistema racconta fatti e circostanze realmente accaduti, che si nascondono dietro al potere della #magistratura
    3 visualizzazioni0 commenti
    Roberto Rampioni: “Corriere e Repubblica sviano il lettore su un finto scoop!”
    giuliapolettiarts
    • 26 mar 2021
    • 1 min

    Roberto Rampioni: “Corriere e Repubblica sviano il lettore su un finto scoop!”

    Roberto Rampioni, legale di Palamara: “Corriere e Repubblica sviano il lettore su un finto scoop! Forse è notizia anche che Salvi e il sottoscritto siamo coinquilini?” Finalmente anche Corriere della Sera e Repubblica parlano della vicenda #Palamara. Ma come lo fanno? Deviando il lettore su una notizia che notizia non è, attribuendole valore di scoop! Oscurano, tuttavia, il contenuto informativo reale – i temi oggetto della audizione del dott. Luca Palamara, chi sa come e da
    2 visualizzazioni0 commenti
    E la chiamano giustizia. L’incubo e il calvario di Lamberto Quarta
    giuliapolettiarts
    • 18 feb 2021
    • 3 min

    E la chiamano giustizia. L’incubo e il calvario di Lamberto Quarta

    Intervista di Antonello Sette, per #SprayNews, a Lamberto Quarta, già Segretario Generale della Regione Abruzzo Lamberto Quarta, la sua è una storia di straordinaria ingiustizia. E di una vita spezzata in due, per sempre. Quando ha inizio il suo calvario? Ero il Segretario generale della Giunta della Regione Abruzzo. Il 14 luglio 2008 mi arrestano insieme al Presidente della Regione Ottaviano del Turco e ad altri componenti della Giunta e del Consiglio regionale. La chiamano
    14 visualizzazioni0 commenti
    Michele Leoni: “Giudice per Nessuno” è un libro sul dramma della giustizia negata
    giuliapolettiarts
    • 12 feb 2021
    • 3 min

    Michele Leoni: “Giudice per Nessuno” è un libro sul dramma della giustizia negata

    Intervista di Antonello Sette, per #SprayNews, a #MicheleLeoni, Presidente del Tribunale di Ravenna, autore del libro “Giudice per Nessuno”: “Giudice per Nessuno” è un libro sul dramma della giustizia negata, per colpa dell’omertà” “Sono sempre rimasto lontano dai giochi delle correnti. Sono diventato Presidente di Tribunale solo a forza di ricorsi vinti contro il Csm” “Tutti sapevano che il Sistema era malato. Delegittimare Palamara è, quindi, insensato” “Per tanti magistrat
    3 visualizzazioni0 commenti
    PALAMARA a Ermini: comprendo il suo imbarazzo ma dica la verità
    giuliapolettiarts
    • 8 feb 2021
    • 1 min

    PALAMARA a Ermini: comprendo il suo imbarazzo ma dica la verità

    Afferma Luca #Palamara, ex magistrato italiano, già Presidente dell’Associazione nazionale magistrati: Comprendo l’imbarazzo del vicepresidente #Ermini ma anche egli ha l’obbligo di dire la verità. E’ sufficiente rileggere l’articolo del Il Fatto Quotidiano del 27 settembre 2018 per comprendere che già da allora noto che esistesse un’#indagine a #Perugia nei miei confronti. Ora confido che nelle competenti sedi giudiziarie si potranno accertare anche gli ulteriori e successiv
    1 visualizzazione0 commenti
    1
    2

    Back to Top

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Grazie per l'iscrizione!

    • Home
    • Chi siamo
    • News
    • Contatti
    • Lavora con noi

    © 2023 by Mondoliberonline!