• Home

  • Chi siamo

  • News

  • Contatti

  • Lavora con noi

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

     

    MLONewsLogo.png

    News

    from

    YOUR

    Wiew

    Etichetta1.jpg
    • Tutti i post
    • News
    • Politica
    • Politica estera
    • Il tuo punto di vista
    • Sport
    • Intrattenimento
    • Arte
    • Eventi
    • Libri
    • Pets
    Cerca
    Lo stress da pandemia aumenta i disturbi dei denti nel sonno.
    giuliapolettiarts
    • 11 feb 2021
    • 5 min

    Lo stress da pandemia aumenta i disturbi dei denti nel sonno.

    Nel 2020 aumentati i casi di“bruxismo”, ossia il “digrignare i denti” specie di notte. L’ansia della pandemia causa di un significativo incremento dei disturbi orali, che possono degenerare in cefalee o in altre patologie Mancano le terapie specifiche, un aiuto arriva dallo “Yoga della bocca” La #pandemia ha portato ad un aumento di vari disagi di tipo psicologico, sociale ed economico: #stress da lavoro a distanza, smart-working senza pause, #ansia di perdere il #lavoro, per
    6 visualizzazioni0 commenti
    Rosato: "Voteremo sempre contro il commissariamento di ministri e funzionari della p.a."
    giuliapolettiarts
    • 10 dic 2020
    • 2 min

    Rosato: "Voteremo sempre contro il commissariamento di ministri e funzionari della p.a."

    Intervista di Antonello Sette, per SprayNews, al Vicepresidente della Camera, Ettore #Rosato, di #ItaliaViva “Con meno interviste o dirette Facebook del Presidente del Consiglio e più lavoro, non ci troveremmo nella situazione, in cui siamo ora” “Il confronto parlamentare non è mai, come sostiene Giuseppe Conte, un chiacchiericcio, ma uno dei cardini della nostra democrazia” Non bastavano le schermaglie per la riforma del #Mes. Ora la lite sul Recovery Plan, ovvero il piano d
    3 visualizzazioni0 commenti
    Censis: l’Italia è una ruota quadrata
    giuliapolettiarts
    • 10 dic 2020
    • 3 min

    Censis: l’Italia è una ruota quadrata

    I danni provocati dalla #pandemia di ##Covid19 si nascondono tra le crepe del mondo dei più deboli, ampliando le #diseguaglianze. Secondo il Censis è un fenomeno percepito dal 90,2% degli italiani. Pensiamo a un treno con le ruote quadrate. Per muoversi ha bisogno di una faticosa spinta iniziale cui segue una breve partenza e subito uno stop. Tutto moltiplicato per quattro. Di fatto, un’andatura tentennante che non porta da nessuna parte. È questo, in sintesi, il quadro emers
    2 visualizzazioni0 commenti
    Giampiero Mughini "La patrimoniale è inevitabile. E io non mi sottrarrò"
    giuliapolettiarts
    • 9 dic 2020
    • 5 min

    Giampiero Mughini "La patrimoniale è inevitabile. E io non mi sottrarrò"

    Intervista di Antonello Sette, per #SprayNews, a Giampiero #Mughini, giornalista e scrittore "Siamo un paese alla vigilia del tracollo. La #patrimoniale è inevitabile e io non mi sottrarrò" “Abbiamo una classe #politica di un livello più basso di quello medio della nazione…Basta sentirli parlare” Mughini, come sta vivendo personalmente l’emergenza legata al Covid? Vivo una vita molto solitaria. Il mio lavoro lo faccio in casa, in quella che io chiamo la stanza dei libri. Vedo
    3 visualizzazioni0 commenti
    Marilù S. Manzini: Con il Covid il sesso è diventato un passatempo contro la noia e la disperazione
    giuliapolettiarts
    • 3 dic 2020
    • 4 min

    Marilù S. Manzini: Con il Covid il sesso è diventato un passatempo contro la noia e la disperazione

    Intervista Esclusiva di Antonello Sette per SprayNews a Marilù S. Manzini, scrittrice di narrativa erotica e regista “Oggi si fa sesso perché non si sa che cosa altro fare” #MarilùManzini, nel suo ultimo #romanzo, Obbligo o Verità, pubblicato come un audiolibro, i due protagonisti, Andrea e Marghe, si rinchiudono per un mese dentro casa per vivere un’esperienza ai confini della sessualità e del piacere. Come un lockdown autoimposto? Il mio destino è sempre stato quello di ant
    9 visualizzazioni0 commenti
    Antonio Decaro: "Mi indignano le polemiche dei politici, solo e comparsate in TV e ricerca di Like"
    giuliapolettiarts
    • 27 nov 2020
    • 4 min

    Antonio Decaro: "Mi indignano le polemiche dei politici, solo e comparsate in TV e ricerca di Like"

    Intervista esclusiva di Antonello Sette per SprayNews ad #AntonioDecaro, Sindaco di Bari e Presidente dell’#ANCI: “Non dimenticherò mai una ragazza, distesa bocconi, in stato di incoscienza, nel Reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di #Bari” “Mi indignano le polemiche dei politici, che inseguono una comparsata in tv o un like in più. E ancor di più quei virologi, che corrono in tv a contraddire le decisioni del Governo” É complicata, ma fortunatamente sotto controllo, p
    1 visualizzazione0 commenti
    Mariano Bizzarri: "Un piano antipandemia esisteva già dal 2006"
    giuliapolettiarts
    • 26 nov 2020
    • 3 min

    Mariano Bizzarri: "Un piano antipandemia esisteva già dal 2006"

    Intervista Esclusiva di Antonello Sette per #SprayNews a Mariano Bizzarri, docente di Patologia clinica all’Università “La Sapienza” di Roma “Un piano antipandemia esiste dal 2006. Prevede la disponibilità immediata delle mascherine. Noi, invece, le abbiamo regalate alla Cina” “Il CTS è un organismo inadeguato: 20 burocrati, 5 medici, 0 infettivologi, 0 rianimatori” Bizzarri, oncologo, saggista, pensatore libero spesso controcorrente. Il Governo passa dalla preoccupazione est
    6 visualizzazioni0 commenti
    Remuzzi: "Con il Covid servono unità mobili in grado di correre a casa del paziente"
    giuliapolettiarts
    • 23 nov 2020
    • 3 min

    Remuzzi: "Con il Covid servono unità mobili in grado di correre a casa del paziente"

    Intervista esclusiva di Antonello Sette per SprayNerws a Giuseppe #Remuzzi, Direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano: "Con il Covid non c’è tempo da perdere. Ci vogliono unità mobili con medici e infermieri, in grado di correre a casa del paziente” “La penuria di medici e infermieri dura ininterrottamente dal 1914” “Gli ultrasettantenni devono essere protetti prima, perché, se arrivano in rianimazione, rischiano di non uscirne vivi” Professor Remuzzi, ci aggiorna sulla s
    3 visualizzazioni0 commenti
    Walter Ricciardi: "Tra 2 o 3 settimane sceglieremo se arrivare al lockdown generalizzato”
    giuliapolettiarts
    • 13 nov 2020
    • 5 min

    Walter Ricciardi: "Tra 2 o 3 settimane sceglieremo se arrivare al lockdown generalizzato”

    di Daniele delle Seta Un'ampia riflessione di Walter Ricciardi, direttore scientifico del Festival Global Health assieme con Stefano Vella, su Covid19, vaccino e lockdown: “Sicuramente tutto il 2021 sarà un anno dedicato alla battaglia contro il virus. Sappiamo per certo che una pandemia finisce quando tutti i paesi del Mondo non registrano più casi per 40 giorni: ci vorranno degli anni perché questo accada”. IL FESTIVAL DELLA SALUTE GLOBALE – Ultimi due giorni per il #Global
    5 visualizzazioni0 commenti
    “Una forma di futuro”, il nuovo libro di Achille Occhetto
    giuliapolettiarts
    • 13 nov 2020
    • 5 min

    “Una forma di futuro”, il nuovo libro di Achille Occhetto

    Achille Occhetto, ex Segretario del Pci e del Pds: “Ragazzi di tutto il mondo unitevi. Lo ha detto Il Covid. Basta nazionalismi, la democrazia deve essere globale” Occhetto, lei ha appena pubblicato un libro, intitolato “Una forma di futuro”, scritto durante il lockdown della prima ondata. Come fogli, lei dice, messi in una bottiglia, gettata nel grande oceano del dolore. E’ un libro di speranza, al di là del dolore? Con questo #libro ho cercato di ridisegnare il profilo di u
    5 visualizzazioni0 commenti
    Fabrizio Cicchitto: Joe e le grandi sfide internazionali.
    giuliapolettiarts
    • 12 nov 2020
    • 4 min

    Fabrizio Cicchitto: Joe e le grandi sfide internazionali.

    Fabrizio Cicchitto al quotidiano Il Riformista: Il neoeletto presidente ha bloccato la carica degli ultra sovranisti e gli Usa possono tornare a essere la voce liberal del passato. Il partito democratico ha preso più voti oggi e nel 2016 “Se vogliamo valutare fino in fondo il senso della vicenda drammatica apertasi negli Usa con la sorprendente vittoria di #Trump nel 2016 dobbiamo partire per forza dal 1989 quando il mondo comunista in Europa implose. Allora si confrontarono
    0 visualizzazioni0 commenti

    Back to Top

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Grazie per l'iscrizione!

    • Home
    • Chi siamo
    • News
    • Contatti
    • Lavora con noi

    © 2023 by Mondoliberonline!