• Home

  • Chi siamo

  • News

  • Contatti

  • Lavora con noi

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

     

    MLONewsLogo.png

    News

    from

    YOUR

    Wiew

    Etichetta1.jpg
    • Tutti i post
    • News
    • Politica
    • Politica estera
    • Il tuo punto di vista
    • Sport
    • Intrattenimento
    • Arte
    • Eventi
    • Libri
    • Pets
    Cerca
    Luciano Violante: «Nella magistratura ci sono correnti e personalismi»
    giuliapolettiarts
    • 24 mag 2021
    • 2 min

    Luciano Violante: «Nella magistratura ci sono correnti e personalismi»

    «Nella magistratura ci sono correnti e personalismi. Molti giudici devono tener conto dell’art. 54 della Costituzione. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e onore». Luciano Violante, ex magistrato, ma anche ex presidente della Camera dei deputati, in un’intervista esclusiva rilasciata a #Spraynews, in occasione del 29esimo anniversario della strage di Capaci, esprime il proprio parere rispetto alle parole del Capo dell
    6 visualizzazioni0 commenti
    Paolo Ferrero: “Subappalti selvaggi. Questo è il Governo dei padroni e dei ricchi. Contro il popolo”
    giuliapolettiarts
    • 24 mag 2021
    • 4 min

    Paolo Ferrero: “Subappalti selvaggi. Questo è il Governo dei padroni e dei ricchi. Contro il popolo”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea “Subappalti selvaggi. Più morti, sfruttamento e criminalità. Sciopero generale!” Subappalti, appalti al ribasso, gestione delegata ai comuni, deregulation selvaggia. Anche il segretario della Cgil Maurizio Landini è uscito dal letargo invernale e ha minacciato lo sciopero generale. #PaoloFerrero si torna indietro di vent’anni o forse anche di mezzo secolo, come se l’I
    2 visualizzazioni0 commenti
    Violenza domestica - numeri in aumento. Il giudice De Gioia: ecco cosa si può fare
    giuliapolettiarts
    • 23 mag 2021
    • 2 min

    Violenza domestica - numeri in aumento. Il giudice De Gioia: ecco cosa si può fare

    Valerio de Gioia è giudice presso il Tribunale di Roma, dove si occupa di reati connessi al fenomeno della violenza domestica e di genere. Il suo libro “Codice rosso” (La Tribuna – AMI, 2019) analizza questa piaga dal punto di vista normativo, facendo ordine sull’incessante produzione normativa, spesso imposta da direttive europee e convenzioni internazionali. Dottor de Gioia, i tribunali sono un po’ lo specchio del paese reale: che situazione riscontra? Purtroppo la situazi
    4 visualizzazioni0 commenti
    Paolo Pezzati: “Gaza è morte, distruzione, disoccupazione, fame, sete, buio. L’inferno in terra”
    giuliapolettiarts
    • 21 mag 2021
    • 4 min

    Paolo Pezzati: “Gaza è morte, distruzione, disoccupazione, fame, sete, buio. L’inferno in terra”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Paolo Pezzati, policy advisor dell’organizzazione umanitaria internazionale Oxfam #PaoloPezzati il segretario generale dell’Onu - Antonio Guterres ha detto che, se c’è un inferno sulla terra, è la vita dei bambini oggi a Gaza. In base agli ultimi vostri report quale è la situazione umanitaria a Gaza? La situazione è catastrofica. Non da ora. Oltre ai danni diretti e indiretti, causati dall’ultima escalation, bisogna calcolare gli e
    2 visualizzazioni0 commenti
    Prolungamento del richiamo Pfizer nel Lazio, pronto l’esposto alla Procura
    giuliapolettiarts
    • 20 mag 2021
    • 2 min

    Prolungamento del richiamo Pfizer nel Lazio, pronto l’esposto alla Procura

    Attendendo la decisione del Tar Lazio, che si pronuncerà il 1 giugno, un gruppo di cittadini romani è pronto a rivolgersi alla Procura della Repubblica pur di bloccare il prolungamento per la somministrazione della seconda dose del vaccino Pfizer. A spiegare le ragioni di tale decisione, a #SprayNews, è l’avvocato Vincenzina Salvatore, che insieme al collega Nicola Elmi, assistono circa 200 persone, di cui gran parte appartenenti a fasce deboli, affette da gravi patologie e p
    3 visualizzazioni0 commenti
    Francesca Re David: “Non si esce dalla crisi impoverendo e licenziando. L’autunno sarà caldo”
    giuliapolettiarts
    • 20 mag 2021
    • 5 min

    Francesca Re David: “Non si esce dalla crisi impoverendo e licenziando. L’autunno sarà caldo”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Francesca Re David, Segretaria Generale della FIOM CGIL “Disuguaglianza. Disumanità. Immigrati come numeri. Salvini mi fa paura” #FrancescaReDavid, il Covid non è stato solo una tragedia sanitaria, ma anche uno tsunami sociale. Nuovi poveri crescono. Inesorabilmente. Come si combatte la povertà? Il Covid, come accade sempre nelle fasi di shock della storia, mette in evidenza tutte le fragilità e le debolezze che si sono accumulate
    14 visualizzazioni0 commenti
    Daniela Santanchè: “Sarà Premier chi prende più voti”
    giuliapolettiarts
    • 19 mag 2021
    • 2 min

    Daniela Santanchè: “Sarà Premier chi prende più voti”

    Intervista esclusiva di #SprayNews a Daniela Santanchè, senatrice di Fratelli d’Italia «Se si cambiano le regole in corso, non è un problema nostro». #DanielaSantanchè, senatrice di Fratelli d’Italia, esprime il proprio parere rispetto alle dichiarazioni del ministro Mariastella Gelmini, che sul Corriere della Sera, aveva dichiarato che nella scelta del candidato premier bisognava tener conto di chi si stava rimboccando le maniche per tirare l’Italia fuori dalla crisi. Per qu
    7 visualizzazioni0 commenti
    Italia Viva e Rai da riformare. Di Maio: Vertici da cambiare, auspichiamo convergenza in Parlamento
    giuliapolettiarts
    • 19 mag 2021
    • 3 min

    Italia Viva e Rai da riformare. Di Maio: Vertici da cambiare, auspichiamo convergenza in Parlamento

    La vicenda Rai, da Fedez alla riforma, passando per Report. E la formazione politica, con un evento organizzato da Italia Viva Monza e Brianza, che si tiene oggi pomeriggio (da remoto, naturalmente). #SprayNews ne ha parlato con Marco Di Maio, vicepresidente del Gruppo di Italia Viva alla Camera. #MarcoDiMaio sarà presente a “Dalle scuole di partito alle scuole di formazione politica”, moderato da Giovanni Siragusa e a cui interverranno il senatore Marco Follini, Giulia Panta
    0 visualizzazioni0 commenti
    Frassinetti: “Il concorso per dirigenti scolastici? Umiliati. Discriminati. Estratti a una lotteria”
    giuliapolettiarts
    • 19 mag 2021
    • 3 min

    Frassinetti: “Il concorso per dirigenti scolastici? Umiliati. Discriminati. Estratti a una lotteria”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Paola Frassinetti, vicepresidente della Commissione Cultura della Camera Onorevole #PaolaFrassinetti, lei che ne pensa del pasticciaccio brutto del concorso per dirigenti scolastici del 2017? Le sembra possibile che un concorso nazionale sia diventato una lotteria paesana con trentotto sottocommissioni, disseminate in sedi anche strambe come San Bonifacio e Acquaviva delle Fonti e autoproclamatesi granducati indipendenti e sovrani,
    525 visualizzazioni0 commenti
    L. Quartapelle: Le bizze di Salvini? Nessuno è indispensabile. Se ci sta bene. Oppure peggio per lui
    giuliapolettiarts
    • 18 mag 2021
    • 4 min

    L. Quartapelle: Le bizze di Salvini? Nessuno è indispensabile. Se ci sta bene. Oppure peggio per lui

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, esclusiva a Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico “Sulla legge Zan Salvini, accecato dall’ideologia, è meno ragionevole dei vescovi” Onorevole #LiaQuartapelle, le bizze di Salvini sono un pericolo per il Governo? Salvini è u pericolo per se stesso. Anche perché ciascun partito, che fa parte del Governo, è importante, ma non determinante. Io credo che Mario Draghi abbia ben chiaro dove ci vuole portare. Se Salvini non ci s
    4 visualizzazioni0 commenti
    Giacomo Portas: «Il simbolo del Pd è datato»
    giuliapolettiarts
    • 18 mag 2021
    • 2 min

    Giacomo Portas: «Il simbolo del Pd è datato»

    Intervista di Edoardo Sirignano, #SprayNews, a Giacomo Portas, leader dei MODERATI «Il #Pd ha bisogno di cambiare il simbolo». Giacomo Portas, esorta il segretario dei democratici Letta a cambiare le insegne che definisce «datate». Per quanto riguarda il Quirinale, invece, si ritrova con chi ritiene che l’attuale premier Draghi sia il profilo giusto per il dopo Mattarella, ma allo stesso tempo non esclude del tutto neanche l’ipotesi Pierluigi Bersani. Riaperture - Giorgetti l
    10 visualizzazioni0 commenti
    L’Odg Lombardia “piega” Blasting News: parla il presidente Galimberti
    giuliapolettiarts
    • 17 mag 2021
    • 2 min

    L’Odg Lombardia “piega” Blasting News: parla il presidente Galimberti

    Nel tentativo di esercitare la professione, molti giornalisti si sono certamente imbattuti in siti le cui policy prevedono pagamenti in base alle visualizzazioni ottenute dai singoli articoli. Si tratta di una pratica che attira molti, ma che spesso produce risultati tutt’altro che in linea con le attese e le speranze. È proprio dalla mail che uno di loro (cioè uno di noi) ha inviato al presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Alessandro Galimberti, che è nata
    3 visualizzazioni0 commenti
    Rino Barillari: Dalla Dolce Vita alle mascherine. In mostra a Todi i miei 60 anni di storia italiana
    giuliapolettiarts
    • 17 mag 2021
    • 4 min

    Rino Barillari: Dalla Dolce Vita alle mascherine. In mostra a Todi i miei 60 anni di storia italiana

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Rino Barillari, fotografo, soprannominato "il re dei paparazzi" “Il sogno del paparazzo della Dolce Vita? fotografare la vita dolce dell’Italia che riparte” “Roma era Hollywood sul Tevere. La meta più ambita per le star di tutto il mondo” “Chi mi è rimasto nel cuore? Alberto Sordi, Marcello Mastroianni e Federico Fellini” “Oggi ci sono i social: niente esclusive, niente leggende, niente storie da raccontare” Caro #RinoBarillari, un
    45 visualizzazioni0 commenti
    ALIS: Finalmente gli operatori del trasporto tra le categorie prioritarie per la vaccinazione
    giuliapolettiarts
    • 15 mag 2021
    • 2 min

    ALIS: Finalmente gli operatori del trasporto tra le categorie prioritarie per la vaccinazione

    Marcello Di Caterina a #SprayNews: “Il nostro appello al Governo per il riconoscimento dei lavoratori di trasporto e logistica come categorie prioritarie è stato accolto dal documento pubblicato dall’INAIL” “ALIS aveva chiesto al Governo Draghi di riconoscere gli operatori del trasporto e della logistica tra le categorie prioritarie della campagna di vaccinazione, considerato il ruolo essenziale svolto da tale settore fin dall’inizio dell’emergenza garantendo la regolare cont
    1 visualizzazione0 commenti
    Consiglio Nazionale Ingegneri e Concessioni Autostradali Venete: «Ecco la mobilità assistita»
    giuliapolettiarts
    • 14 mag 2021
    • 3 min

    Consiglio Nazionale Ingegneri e Concessioni Autostradali Venete: «Ecco la mobilità assistita»

    e-Roads, la strada intelligente: il futuro è già qui Una #viabilità che ci informa in tempo reale sul suo stato di salute, su quello dei suoi ponti e persino dei mezzi che la percorrono. Per garantirci un viaggio sicuro e confortevole, praticamente senza incognite, grazie ad un monitoraggio costante e altamente tecnologico reso possibile dalla presenza di sensori, totem, droni in grado di fornire dati aggiornati alla centrale operativa e, da qui, agli utenti. In pratica, una
    7 visualizzazioni0 commenti
    I Comuni e il PNRR: il parere di Carlo Marino, presidente di ANCI Campania
    giuliapolettiarts
    • 14 mag 2021
    • 2 min

    I Comuni e il PNRR: il parere di Carlo Marino, presidente di ANCI Campania

    Interpretare e analizzare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza secondo l’ottica degli Enti più prossimi al cittadino. È un tema che probabilmente non è stato affrontato a sufficienza. #SprayNews ha provato a farlo con Carlo Marino, sindaco di Caserta e presidente di ANCI Campania. Sindaco #CarloMarino, il rapporto tra Comuni e PNRR è stato scandagliato poco. Qual è la posizione degli enti comunali rispetto al Piano? Chiaramente riteniamo il #PNRR una occasione straordi
    2 visualizzazioni0 commenti
    A. Rossomando: La nostra riforma della giustizia? Tempi certi, meno spettacolo, carriere trasparenti
    giuliapolettiarts
    • 14 mag 2021
    • 5 min

    A. Rossomando: La nostra riforma della giustizia? Tempi certi, meno spettacolo, carriere trasparenti

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, ad Anna Rossomando, vicepresidente del Senato e responsabile per la Giustizia del Partito Democratico “Salvini pianta bandierine per attribuirsi meriti inesistenti. Non è serio” “La mancata alleanza alle comunali con il M5s? A Roma e a Torino siamo all’opposizione” Senatrice #AnnaRossomando iniziamo con Matteo Salvini. Le sue continue bizze sono fini a se stesse o rappresentano un problema che può minare la stabilità del Governo? Sia
    2 visualizzazioni0 commenti
    ALIS incontra il presidente dell'ART, Nicola Zaccheo
    giuliapolettiarts
    • 14 mag 2021
    • 2 min

    ALIS incontra il presidente dell'ART, Nicola Zaccheo

    Guido Grimaldi: “ALIS condivide l’impegno promosso dall’ART per incentivare un sistema di trasporti e mobilità sempre più orientato alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica” “L’incontro con il Presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti Nicola Zaccheo ha rappresentato per la nostra Associazione un importante e positivo momento di confronto sull’intero settore del trasporto e della logistica. #ALIS, in particolare, condivide l’impegno promosso dall’#ART pe
    1 visualizzazione0 commenti
    Territorio e consapevolezza: le paludi pontine in un progetto scolastico
    giuliapolettiarts
    • 13 mag 2021
    • 2 min

    Territorio e consapevolezza: le paludi pontine in un progetto scolastico

    Creare consapevolezza del territorio e dei suoi tratti peculiari nei giovani cittadini. È il punto da cui muove e anche quello a cui tende il progetto “La bonifica delle Paludi Pontine tra Storia e Identità” www.paludipontine.it. Promosso da quattro istituti scolastici di Latina – il Vittorio Veneto – Salvemini, l’Alessandro Manzoni, il Torquato Tasso e il Giuliano -, intende ricostruire la storia e lo sviluppo della Pianura Pontina secondo la sintesi, proposta da Anne Coquel
    2 visualizzazioni0 commenti
    Massimo Cacciari: “Salvini è in caduta libera, ma la Lega ha anche altri leader”
    giuliapolettiarts
    • 13 mag 2021
    • 3 min

    Massimo Cacciari: “Salvini è in caduta libera, ma la Lega ha anche altri leader”

    Intervista di Antonello Sette, #SprayNews, a Massimo Cacciari, filosofo, accademico, già Sindaco di Venezia “Discutono solo di coprifuoco. Niente di serio. Lo capiscono anche i coglioni” “La Meloni avanza. Fascista? Quelle erano tragedie. Ora sono fanfaluche locali” “Il Pd? Fermi al palo come tutti gli altri. Non si sa nulla neppure del Congresso” “Due donne capigruppo del Pd alla Camera e al Senato? Pensi che roba!” #MassimoCacciari, lo scontro politico gira intorno a un
    1 visualizzazione0 commenti
    1
    2345

    Back to Top

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Grazie per l'iscrizione!

    • Home
    • Chi siamo
    • News
    • Contatti
    • Lavora con noi

    © 2023 by Mondoliberonline!